Azienda
BETA TRANS
Codice Etico
Codice di Condotta Beta-Trans S.p.a. e CAD Bianculli Srl
Il presente Codice Etico, o Codice di Comportamento Aziendale è uno strumento cardine che stabilisce gli standard in materia di comportamento, di etica aziendale e di operatività ai quali la Beta Trans spa, così come tutto il personale dipendente nonché i collaboratori devono fare riferimento, ispirarsi e conformarsi nel rapporto tutti gli interlocutori interni ed esterni, ossia clienti, i partner commerciali, con gli enti pubblici e privati. Le medesime regole e principi dovranno essere osservati all'interno della società, nonchè nei rapporti tra i dipendenti e la Società stessa.
Il decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 -di seguito denominato anche Decreto- "Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'art. 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300" introduce la responsabilità in sede penale degli enti, in relazione ad eventuali reati commessi a vantaggio del patrimonio degli stessi enti, oltre che a vantaggio degli interessi economici degli stessi. La stesura del presente documento tiene, quindi, conto delle indicazioni contenute nel già citato decreto 231/01. Esso costituisce il documento mediante il quale può essere istituzionalizzato e gestito un sistema di prevenzione e controllo aziendale, finalizzato a prevenire la commissione degli illeciti previsti dal D.Lgs 231/2001. Beta – Trans S.p.a. ritiene doverosa ed utile l'adozione del presente Codice, in particolare nell'ambito del progetto aziendale che ispira l'instaurazione e la gestione dei rapporti commerciali con i clienti, tutti improntati ad un modello di organizzazione che sia etica e conforme alle normative di legge, regolamentari e di comportamento che la Società ritiene strumento cruciale, nonché condizione per il successo e la promozione della propria immagine nei confronti degli stessi clienti attuali, di quelli potenziali, nonché dei partner commerciali.
Il presente Codice Etico, o Codice di Comportamento, è adottato da Beta – Trans Spa; lo stesso costituisce parte integrante dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo previsti dal decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231. Il Codice produce effetto dalla data di sua pubblicazione in azienda tramite la intranet aziendale (in lingua italiana) ed il sito web (in Italiano ed Ingelse)
I principi di condotta e le regole del Codice Etico rappresentano la base della cultura aziendale, nonché i principali valori di riferimento attraverso i quali la Società opera sul mercato; la Società, pertanto, si impegna a rispettare i dettami del Codice nello svolgimento di tutte le attività che la vedranno coinvolta, considerando che gli stessi saranno posti a fondamento di ogni comportamento della Società e dei suoi amministratori, dirigenti, dipendenti, collaboratori, clienti e fornitori. Ogni comportamento contrario o non coerente con il Codice Etico non appartiene alla cultura di Beta - Trans S.p.A. e, quindi, non deve essere posto in essere, bensì segnalato, richiamato e, all'occorrenza, sanzionato.
Beta – Trans S.p.a. richiede il rispetto dei principi e delle norme di comportamento contenute nel Codice Etico a tutti i soggetti con i quali intrattiene rapporti di lavoro, di collaborazione o di natura commerciale, comunque sotto la direzione, dipendenza o indicazioni di beta Trans stessa. In particolare, il presente Codice vincola al rispetto dello stesso i seguenti soggetti: amministratori, dirigenti, dipendenti, collaboratori. Sono tenuti ad accettare come condizione essenziale per intrattenere nuovi rapporti commerciali con la Società i professionisti, i fornitori ed i partner commerciali, ossia i clienti professionisti. L'osservanza da parte di tutti i Destinatari delle indicazioni, contribuisce al raggiungimento degli obiettivi dell'azienda. Non sono considerati partner commerciali i consumatori, le pubbliche amministrazioni ed i soggetti che operano in regime di monopolio legale. E' dovere di tutti i destinatari conoscere il contenuto del presente Codice Etico, comprenderne il significato ed eventualmente attivarsi per chiedere chiarimenti in ordine allo stesso. Sono tenute ad aderire integralmente al Codice tutte le società appartenenti al Gruppo Beta – Trans S.p.a. L'eventuale adozione di propri codici etici da parte delle altre società del Gruppo è coordinata per esigenze di omogeneità secondo criteri di best practice.
Da sempre Beta – Trans S.p.a. impronta la propria condotta e ricopre il proprio ruolo, attuando strategie commerciali ispirate ai principi qui di seguito elencati e che costituiscono standard di condotta coerenti con i valori della Società.
1. Legalità: Beta – Trans S.p.a. promuove e richiede da tutti soggetti coinvolti nelle proprie operazioni commerciali un atteggiamento di costante attenzione al rispetto, alla conoscenza, all'interpretazione della normativa italiana e di quella dei paesi nei quali la Società opera, nonché alla leale collaborazione con le autorità pubbliche. In particolare, Beta – Trans S.p.a. si impegna ad astenersi dallo svolgimento di qualsiasi attività imprenditoriale illecita ed impone il medesimo divieto a tutti i suoi partner commerciali, pena la risoluzione di ogni rapporto. Grande attenzione è altresì volta al rispetto della Costituzione italiana, nonchè della normativa e regolamentazione prevista dal Codice della Strada.
2. Onestà, trasparenza e correttezza: Indipendentemente dagli obblighi di legge, la Società promuove un comportamento onesto e di buona fede nel rapporto con i propri dipendenti, collaboratori, partner commerciali nella fase pre-contrattuale, in quella contrattuale, nonché nell'ambito extra-contrattuale. Parimenti la Società richiede, nei confronti dei clienti, onestà e trasparenza. Tutti i Destinatari del presente Codice, ciascuno della base della propria competenza e responsabilità, si impegnano ad avere la massima veridicità, trasparenza e completezza delle informazioni, sia verbali che cartacee che risultino dal dallo svolgimento delle attività.
3. Profitto responsabile: La Società, più in generale, nel perseguire i propri obiettivi di profitto, assume una responsabilità nei confronti del territorio in cui opera e invita i suoi interlocutori alla medesima responsabilità ed attenzione.
4. Promozione del capitale umano: Beta – Trans S.p.a. presta grande attenzione a questo profilo. La Società, infatti, gestisce il proprio patrimonio personale mediante l'impegno costante, finalizzato a rendere l'ambiente di lavoro salubre, accogliente e gradevole. Promuove e pretende il rispetto delle norme a tutela dei lavoratori ed il corretto utilizzo delle forme contrattuali di legge per le prestazioni di lavoro. Fulcro dell'organizzazione del proprio patrimonio personale è l'attenzione alla valorizzazione delle competenze e delle propensioni di ciascuna risorsa umana disponibile. Di fondamentale importanza è considerato un clima di collaborazione, cortesia e stima reciproca di tutti i rapporti personali. La Società, inoltre, si impegna a collaborare con persone competenti, con le quali creare un contesto in cui i dipendenti ed i collaboratori possano esprimere al massimo le proprie capacità e vengano valorizzati in base ai rispettivi meriti. Beta – Trans S.p.a. crede fortemente in un contesto lavorativo in cui le persone percepiscano veramente che ciascuno può fare la differenza. La Società si impegna ad offrire costantemente opportunità e stimoli ad un gruppo eterogeneo di professionisti; in particolare Beta – Trans S.p.a. offre l'opportunità per un perfezionamento continuo, così da consentire ai propri dipendenti e collaboratori di essere sempre pienamente efficienti nello svolgimento del lavoro assegnato e di costruire rapporti duraturi. Tutti gli impiegato, clienti e fornitori hanno il diritto di essere trattati egualmente e con rispetto. Beta-Trans Spa non discrimina in base alla razza, origini, disabilità, età, credo religioso e sessualità. Viene fornito ai nostri impiegati un ambiente di lavoro libero da razzismo e discriminazioni. Le decisioni prese sono in base alle qualifiche, esperienze e criteri professionali.
5. Tutela della salute e della sicurezza sul lavoro: la Società considera di primaria importanza la tutela della salute e della sicurezza dei propri lavoratori, collaboratori, clienti e di qualsiasi altro soggetto che intrattenga rapporti commerciali con la Società stessa. Pertanto Beta – Trans S.p.a. promuove e pretende il rispetto delle normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, impartendo altresì indicazioni di condotta ispirate all'attenzione e alla prudenza. La Società da sempre effettua regolarmente il pagamento degli oneri previdenziali ed assicurativi in favore dei propri dipendenti, pretendendo la medesima attenzione dai propri partner commerciali.
La Società si impegna a fornire alla clientela un servizio elevato, a migliorare il livello di soddisfazione e la fedeltà del cliente, nonché a proporsi come scelta primaria tra le proprie concorrenti. Beta – Trans S.p.a. propone servizi logistici e doganali, anche mediante l'operatività in regime di procedura semplificata per l'importazione, l'esportazione, oltre al deposito sia doganale che IVA consentendo così ai propri clienti di soddisfare qualsiasi necessità. Come noto a tutto il team della Società ed alla Sua clientela, la serietà di Beta – Trans S.p.a. è confermata da numerosi elementi e riconoscimenti. In particolare l'impegno costante nell'offerta dei servizi si contraddistingue per l'ottenimento da parte di ENAC e dell'Agenzia delle Dogane dell'idoneità ad operare all'interno dell'aeroporto di Malpensa per effettuare servizi di gestione a terra per le merci; dell'ambita qualifica di " "AGENTE REGOLAMENTATO" ed infine dal conseguimento della certificazione AEOF che ha qualificato BETA-TRANS come "OPERATORE ECONOMICO AUTORIZZATO FULL PER DOGANA E SICUREZZA". L'impegno costante della Società si attua altresì nell'offerta trasparente ed onesta dei propri servizi, nella convinzione che tali mezzi siano la base per la fidelizzazione della propria clientela grazie ad una reperibilità e disponibilità a risolvere i problemi con celerità e competenza. La Società non allaccia alcun genere di rapporto che potrebbe pregiudicare la propria immagine. Altro cardine operativo della Società di cui si dirà oltre è costituito dalla tutela della privacy dei propri clienti.
Beta – Trans S.p.a. obbliga al rispetto dei principi e delle norme di comportamento contenute nel presente documento tutti i soggetti con i quali intrattiene rapporti di lavoro o di natura commerciale. In particolare, il Codice vincola gli amministratori; i dirigenti; i dipendenti; i collaboratori. L'accettazione del presente Codice, inoltre, costituisce una condizione essenziale per professionisti; fornitori; clienti professionali che vogliano intrattenere nuovi rapporti commerciali con la Società.
La Società si impegna a generare valore per gli stakeholders, offrendo un servizio completo e soddisfacente, creando prodotti competitivi e diversificati mediante l'offerta di prestazioni di qualità. Tutte le decisioni vengono prese in modo tempestivo, benché prudente, senza inutili dispendi temporali. Beta – Trans S.p.a. adotta un comportamento trasparente nei confronti dei propri stakeholders in modo tale che le informazioni utili siano trasmesse tempestivamente.
Beta - Trans S.p.a. richiede ai propri lavoratori un impegno costante, una competenza, una professionalità ed una puntualità. La Società impone, inoltre, il rispetto delle gerarchie aziendali delle procedure, regole e prassi, anche non scritte, ma obbligatorie, che caratterizzano l'operato della Società stessa, nonché le istruzioni impartite dai propri superiori. Infine Beta – Trans S.p.a. auspica che tutti i propri dipendenti e collaboratori rispettino i principi della correttezza, etica, buona fede, dell'educazione, della non discriminazione razziale, sessuale, religiosa e del rispetto nei rapporti interpersonali intrattenuti con i colleghi, i clienti ed i fornitori. Beta – Trans S.p.a. pone il divieto al proprio personale dipendente ed ai propri collaboratori di accettare o richiedere compensi o altri benefici relativi all'esecuzione delle proprie prestazioni lavorative, ad eccezione degli omaggi rientranti nella prassi dell'ambito commerciale e comunque di modico valore. Il personale di nuova assunzione, ai fini del buon esito della medesima, è tenuto a comprendere ed accettare il presente Codice Etico. Il codice di comportamento si rivolge a tutti i dipendenti, collaboratori, clienti e fornitori di Beta - Trans S.p.a. Qualsiasi chiarimento potrà essere ottenuto mediante un confronto con i supervisori nominati.
Chiunque in qualità di amministratore, lavoratore o partner commerciale di Beta - Trans S.p.A. venga a conoscenza di una violazione del Codice da parte di chi ne è obbligato al rispetto, è tenuto a farne tempestiva segnalazione alla dirigenza di Beta Trans. Inoltre i destinatari di una procedura, di una clausola contrattuale, di una prassi, direttiva o ordine che siano in evidente contrasto con il Codice Etico, siano essi dipendenti, collaboratori o partner commerciali, sono obbligati a non attenersi alla procedura, clausola, prassi, direttiva o ordine ricevuti e segnalare tempestivamente il fatto al Consiglio di Amministrazione, senza che ciò comporti alcuna responsabilità a loro carico. I destinatari di una procedura, di una clausola contrattuale, di una prassi o direttiva o ordine che siano in possibile contrasto con il Codice Etico sono tenuti ad attenersi alla procedura, clausola, prassi, direttiva o ordine impartiti, se obbligatori, e nel contempo segnalare tempestivamente il fatto all'Consiglio di Amministrazione. La Società si impegna ad impedire qualunque tipo di ritorsione contro i dipendenti che abbiano sollevato dubbi o questioni legittime riguardanti o che abbiano denunciato presunte violazioni. Se richiesto, la Società manterrà l'anonimato in riferimento al soggetto che ha sollevato temi posti al vaglio del Consiglio di Amministrazione.
Nell'operatività quotidiana, affidiamo ai nostri dipendenti una serie di informazioni sensibili, che devono essere protette, come previsto nel contratto di lavoro. Tutti i dati scaturiti dai rapporti di lavoro attraverso i clienti sono confidenziali e non devono essere dati a persone non autorizzate.
L'Consiglio di Amministrazione di Beta – Trans S.p.A. ha il compito di controllare il rispetto del presente Codice Etico da parte di tutti i soggetti obbligati. Il medesimo Organismo è obbligato a ricevere le segnalazioni e a provvedere secondo quanto previsto dal Regolamento. Le segnalazioni che perverranno, in qualsiasi forma, all'Consiglio di Amministrazione non comporteranno alcuna responsabilità in capo al soggetto che le avrà notificate e rese note. E' possibile contattare l'Consiglio di Amministrazione mediante posta elettronica al seguente indirizzo: betatrans@betatrans.it, o tramite invio di lettera in busta chiusa a Beta – Trans S.p.A., via Londra 7/9 Segrate, avendo cura di evidenziare la dicitura "RISERVATA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE". Nel caso in cui non si decida di ricorrere all'anonimato, le segnalazioni devono riportare l'indicazione chiara del mittente, nonché la sottoscrizione; se effettuate mediante posta elettronica, è richiesto l'utilizzo della casella personale aziendale, ovvero di una casella di posta elettronica certificata. L'Consiglio di Amministrazione denuncia all'autorità giudiziaria le segnalazioni aventi contenuto di ingiuria e/o calunnia.
Considerando il valore che le informazioni relative alla clientela della Società presentano in quanto le stesse sono alla base della capacità della Società di offrire servizi che meglio si attagliano alle esigenze della medesima clientela, Beta – Trans S.p.a. è cosciente che la fiducia dei propri clienti nell'operato e nella serietà della Società costituiscono una parte essenziale del proprio patrimonio. Pertanto la priorità della Società si caratterizza nell'impegno a custodire le informazioni della propria clientela ed a utilizzarle in modo consono. E', quindi, necessario che ogni soggetto coinvolto nei rapporti con i clienti salvaguardi, nel rispetto delle leggi e degli standard di sicurezza e riservatezza, tutte le informazioni, ed in modo particolare quelle di natura riservata, trasmesse dai clienti. Inoltre Beta – trans S.p.a. si impegna a garantire che i nominativi, così come le informazioni relative ai clienti o ai partner commerciali, vengano utilizzate solo per ragioni che ne hanno richiesto la diffusione all'azienda, a meno che la legge non consenta di utilizzarle anche per altre finalità.
Beta – Trans S.p.a. richiede che, in ciascuna fase tesa alla conclusione di un contratto di natura commerciale con i propri clienti e collaboratori, le persone fisiche incaricate della trattativa operino nell'interesse esclusivo della Società. Nella conduzione di qualsiasi attività Beta Trans S.p.a. richiede che qualsiasi soggetto coinvolto nella stessa eviti situazioni di conflitto di interesse. Con la predetta locuzione si intende il caso in cui un destinatario persegua un diverso interesse dalla missione dell'Azienda o si avvantaggi personalmente di opportunità d'affari e di attività della stessa. Qualora dovesse sorgere un conflitto tra l'interesse personale e quello della Società o dei clienti, i soggetti coinvolti sono tenuti a comunicarlo tempestivamente al proprio superiore che, nel caso ne ravvisi la necessità, potrà revocare il mandato e sostituire l'incaricato, o in alternativa, fornire allo stesso indicazioni vincolanti. La Società fa espresso ed assoluto divieto di abuso del nome, delle strutture o delle relazioni di Beta – Trans S.p.a. a beneficio di qualsiasi soggetto o in altri contesti lavorativi. Ad eccezione degli usi in ambito commerciale e tenuto conto delle circostanze, in nessun caso potrà essere avanzata richiesta, accettata o offerta, in sede di trattativa o successivamente, un beneficio personale che non sia inerente con l'oggetto del contratto. Parimenti, non è consentito accettare, né direttamente, né attraverso membri della propria famiglia, doni, servizi, prestiti ovvero trattenimenti privilegiati da clienti, fornitori o altri, in cambio di rapporti d'affari esistenti o futuri. I corrispettivi pattuiti contrattualmente per lo svolgimento di lavori, per l'erogazione di beni o servizi dev'essere congruo e non deve discostarsi in modo significativo dai valori di mercato, tenuto conto delle circostanze e sempre che la prestazione non richieda particolari tutele. Sono consentiti, purché di modico valore, i doni e gli omaggi secondo gli usi correnti in ambito commerciale.
Nel caso in cui un soggetto esterno a Beta – Trans S.p.a. tentasse di ottenere da un dipendente informazioni riguardanti la società, i propri dipendenti, collaboratori, ovvero i clienti della società, queste non dovranno essere fornite a meno che non sia stata emessa previa ed idonea autorizzazione. Tuttavia, nel caso in cui l'autorizzazione non sia stata rilasciata, il soggetto nei cui confronti viene avanzata la richiesta è tenuto ad indirizzare la stessa alla persona preposta.
Nelle relazioni intercorrenti con il mercato, Beta – Trans S.p.a. rifiuta la cooperazione con partner commerciali che si siano resi responsabili di condotte di utilizzo di lavoro irregolare, utilizzo di lavoro minorile, di schiavitù, tratta di persone, introduzione di immigrati irregolari o che siano coinvolte, anche indirettamente, in iniziative terroristiche o di eversione dell'ordine democratico. La Società, inoltre, rifiuta la cooperazione con partner commerciali coinvolti in associazione per delinquere (specialmente di tipo mafioso) o che siano responsabili di gravi comportamenti di corruzione nei confronti di funzionari pubblici. Da ultimo Beta – Trans S.p.a. rifiuta di operare con partner commerciali che siano stati coinvolti o che siano responsabili di gravi fenomeni di inquinamento dell'aria, del suolo, delle acque, di disastri ambientali o simili. Beta Trans S.p.a. agisce al fine di promuove una società civile libera e democratica, alla base della quale vi siano il rispetto della persona umana, del nucleo famigliare, dell'ambiente sociale, culturale e naturale. La Società condanna fermamente ogni forma di schiavitù, discriminazione e di esercizio abusivo della violenza o della minaccia. Nel caso in cui Beta – Trans S.p.a. decida di operare in paesi nei quali la democrazia non è un valore fondamentale, o comunque dove non siano garantiti gli standard europei di tutela della libertà e della dignità della persona umana, la Società si impegna a rifiutare di operare con partner commerciali che facciano uso di schiavi, di lavoro minorile (come definito dalle Convenzioni ONU sull'argomento) o che partecipino, anche se indirettamente, ad iniziative di tipo terroristico. Ogni offerta commerciale sarà curata e vagliata dalla Società mediante la predisposizione di meccanismi di selezione delle medesime offerte commerciali, che tengano conto, nella complessiva valutazione, anche delle garanzie di rispetto della legalità, di rispetto della dignità umana e della tutela dell'ambiente da parte del partner da selezionare.
L'operato di Beta – Trans S.p.a., così come quello di tutti i suoi dipendenti, è ispirato al rispetto delle normative in vigore, con particolare attenzione a quelle in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. I dipendenti ed i collaboratori della Società si impegnano, a tal fine, al rispetto delle indicazioni e delle istruzioni impartite dalla società (in base al decreto legge 81/2008 le cui linee guida sono disponibili presso l'ufficio dell'arch. Gianpiero Cioli), nonché, in ogni caso, a non porre in essere comportamenti ed azioni che pongano in pericolo la sicurezza propria e dei propri colleghi e clienti negli spazi lavorativi. Beta- Trans S.p.a, così come i propri dipendenti e collaboratori, si impegna altresì al rispetto delle normative in materia di antiriciclaggio, collaborando per l'applicazione delle norma di qualunque fonte esse siano, comprese le specifiche ed eventuali regole procedurali indicate dalla Società stessa, secondo il massimo grado di diligenza e nel rispetto del principio di massima buona fede.
Beta-Trans si impegna ad assicurare che tutti i dati relativi ai documenti contabili sono conformi a quanto richiesto dalla legge ad agli standard di sicurezza e responsabilità richiesti e tutte le transazioni sono correttamente registrate
I controlli interni sono quelli previsti in base alle linee guida della certificazione ISO 9001
Beta – Trans S.p.a. ritiene che un fattore fondamentale per il successo della propria attività sia la multidisciplinarietà del proprio organico. Ogni dipendente sviluppa percorsi lavorativi ad hoc in modo tale da sviluppare il proprio talento e da dare dei risultati importanti e soddisfacenti. Ogni singolo componente dello staff aziendale è selezionato sulla base della propria attitudine, esperienza e competenza. La selezione è effettuata dal Consiglio di amministrazione e, all'atto dell'assunzione, la Società pone in essere un programma di inserimento e affiancamento volto alla formazione ad alla gestione del lavoratore. La Società non tollera alcuna forma di lavoro irregolare; tutto il personale è assunto con regolare contratto di lavoro specifico per il ramo trasporti.
Come già anticipato, la Società ritiene in capo ad ogni singolo dipendente o collaboratore la responsabilità inerente i beni materiali ed immateriali della Società, dei suoi clienti, fornitori e distributori che si trovano sotto il controllo della stessa Beta – Trans S.p.a. La Società richiama l'attenzione di tutti coloro che collaborano con essa sul principio per il quale i beni della stessa non devono essere utilizzati a proprio beneficio, ad eccezione di quei casi in cui Beta – Trans S.p.a. lo consenta, secondo quanto disposto dalle leggi e dagli usi del mercato locale. Tra i beni rientrano i piani aziendali, le informazioni sulla clientela, sui fornitori, sui distributori, la proprietà intellettuale (programmi informatici, modelli contrattuali e altro), beni tangibili e servizi. I sistemi telefonici, di posta elettronica e di casella vocale sono destinati a fini aziendali. Le comunicazioni personali devono essere ridotte al minimo. L'uso della posta elettronica e di Internet può inoltre costituire una forma di comunicazione al pubblico o di pubblicità, entrambi soggetti al rispetto di regolamenti specifici. L'appropriazione indebita dei beni aziendali costituisce un reato ai sensi di legge e determina altresì la violazione dei propri doveri nei confronti di Beta – Trans S.p.a.
I dati, le registrazioni e le informazioni di proprietà di Beta – Trans S.p.a utilizzate e gestite dalla società stessa devono essere accurate e complete. Ciascun dipendente è personalmente responsabile dell'integrità delle informazioni, delle relazioni e delle registrazioni di sua competenza. La diffusione di informazioni non veritiere o fuorvianti a terzi, ivi compresi revisori interni o esterni di Beta – Trans S.p.a., consulenti o altri dipendenti della società ovvero funzionari delle autorità di vigilanza e controllo può essere considerato un illecito e comportare conseguenze penali molto serie.
Nella selezione delle aziende fornitrici e delle aziende mandanti di Beta – Trans S.p.a., i dipendenti ed i collaboratori addetti dovranno avere cura di verificare la piena condivisione dei Principi e del contenuto del presente Codice. In particolare i dipendenti ed i collaboratori della Società dovranno osservare, nei rapporti con i fornitori e/o mandanti, tutti gli stessi principi imposti per i rapporti con i clienti. Le decisioni riguardanti gli acquisti dovranno essere sempre basate su parametri di giudizio obiettivi che prendano in considerazione l'affidabilità e l'integrità dei fornitori ed il valore dell'offerta tenuto conto di valutazioni e obiettivi a breve ed a lungo periodo.
La Società intrattiene rapporti con gli istituti di credito (banche, società di leasing, etc) improntati alla correttezza e trasparenza, al fine di collaborare in un clima di reciproco rispetto.
Beta – Trans S.p.a. si impegna a rendere disponibile il presente Codice Etico in formato cartaceo ed elettronico ai fini dell'utilizzo interno alla Società. Tuttavia il medesimo documento è pubblicato in condizioni di massima visibilità nel sito web aziendale, in modo tale che chiunque possa estrarne copia liberamente ed in qualsiasi momento. In tal modo i partner commerciali di Beta Trans S.p.a. possono reperire in ogni momento il presente documento. Le comunicazioni scritte o elettroniche destinate ai clienti dalla rete commerciale della Società o ai fornitori da chi provvede agli acquisti evidenziano, sistematicamente l'esistenza del Codice Etico ed il link elettronico al relativo documento. In ogni contratto concluso deve essere indicato l'indirizzo web al quale è sempre reperibile il testo integrale del documento. La Società tiene a precisare che nel caso in cui un rapporto commerciale non sia regolato da contratto avente forma scritta, le norme del Codice Etico hanno la medesima valenza delle Condizioni generali di contratto ai sensi dell'art. 1341 Codice Civile.
Le relazioni che la Società intrattiene con la Pubblica Amministrazione, o in ogni caso relative a rapporti di carattere pubblicistico, sono improntate alla più rigorosa osservanza delle disposizioni di legge e dei regolamentari applicabili e non possono compromettere l'integrità e la reputazione della stessa Beta – Trans S.p.a. La gestione dei rapporti, la sottoscrizione di accordi commerciali, di contratti o, più in generale di rapporti di qualsiasi genere intrattenuto con la Pubblica Amministrazione o con enti aventi carattere pubblicistico, sono riservati esclusivamente alle risorse umane aziendali a ciò deputate ed autorizzate. E' fatto divieto ai predetti soggetti di porre in essere comportamenti che tendano ad influenzare impropriamente le decisioni dell'istituzione interessata. In ogni caso, nel corso di una trattativa d'affari o di un rapporto contrattuale, anche commerciale, con la Pubblica Amministrazione o con enti aventi carattere pubblicistico, Beta – Trans S.p.a. s'impegna a non offrire donazioni o opportunità di lavoro a favore del personale della medesima Pubblica Amministrazione coinvolto nella trattativa o nel rapporto, o ai loro familiari; a non richiedere od ottenere informazioni riservate che compromettono l'integrità e la reputazione della Società. Nei rapporti intercorrenti con la P.A. non è consentito ai rappresentanti, collaboratori e dipendenti di Beta – Trans S.p.a. di corrispondere, né offrire, direttamente o tramite terzi, somme di denaro o donazioni, a qualsiasi dipendente o rappresentante della Pubblica Amministrazione, per compensarli o ripagarli di un atto del loro ufficio, né per conseguire l'esecuzione di un atto contrario ai doveri del loro ufficio.
Il presente codice etico è rivolto a tutto il personale

CORPORATE VIDEO

BETA-TRANS / CAD BIANCULLI / BETA AIRPORT

Corporate Brochure
Per qualsiasi informazione contattaci
Seguici sui nostri Social